Restiamo
sempre aggiornati.
Visita periodicamente questa sezione per leggere tutte le comunicazioni e rimanere sempre aggiornato sulle novità LAINOX®. Newsletter, comunicati stampa ed eventi: tutto quello che facciamo sarà a tua disposizione.
Vantaggi esclusivi con la versione 10.05 di Naboo Reloaded, e non costa nulla!!
Dopo aver lanciato, in occasione della fiera internazionale Host lo scorso ottobre, la versione reloaded di Naboo, i nostri sviluppatori hanno continuato a lavorare sodo nell’ottica del miglioramento continuo e di offrire sempre nuovi servizi ai nostri clienti.
Oggi nasce la versione 10.05 di Naboo Reloaded con tante utili novità
Lainox sta studiando il ruolo dell’innovazione tecnologica in cucina ascoltando le più svariate opinioni, sotto riportiamo uno dei pareri che ci ha maggiormente colpito e che sentiamo più nostro …
Teglia specifica per la cottura di pollame in generale. In lega di alluminio pressofuso con trattamento antiaderente.
I particolari coni per l’inserimento del prodotto generano un’azione convettiva del calore velocizzando lo scambio termico durante la cottura.
Grazie a questo innovativo sistema la cottura avviene sia dall’esterno che dall’interno del prodotto in tempi brevi.
Il 19 aprile 2017 per Lainox sarà una data da segnare in rosso sul proprio calendario dei ricordi, infatti da oggi nasce una web tv interamente dedicata ai clienti di Lainox.
Per farti esplodere le potenzialità del tuo Naboo, Lainox ha sviluppato una serie di accessori che ti permetteranno di utilizzarlo per una molteplicità di nuove applicazioni.
Se decidi di passare entro il 31 dicembre 2016 a Just Duet potrai da subito vincere le tue sfide in cucina oltre a risparmiare l’11% grazie al super ammortamento.
Nell’ augurarvi Buone Vacanze vi ricordiamo che i nostri uffici rimarranno aperti anche ad Agosto
Taylor Freezer Sales Company (TFSC) proudly announces its newest division in the food service program industry; Lainox Cooking Solutions-Mid Atlantic. The declaration is in tune with the revolutionary Naboo Combi Ovens, to be unveiled at a specially organized event "Technology That Cooks", at the At The Chef's Academy Cooking Center in North Carolina. A global leader in the food servicing that suits every business needs, the company would hold full distribution rights for the Naboo Oven. Taylor Freezer Sales Company has been serving the Virginia and North Carolina markets since 1943, and has carved a niche for itself by offerings such as Factory Trained Service Technicians, Specialty Foodservice Equipment and round-the-clock Customer Support.
The Chef's Academy (TCA) serves as a state-of-art cooking center, and the much awaited ‘Gastronomical’ affiliation is a great opportunity for the foodservice community and enthusiasts to explore the current happenings in the Industry. Entertainment by Ed Stephenson, the event is open for public and is slated for Monday, July 25th of July and will go on from 6:00 PM to 9:00 PM (EDT). A splendid evening filled with gorgeous food demos, recipes, process, preparation system, cooking programs all in the latest in cooking technology is one the cards. A resplendent range of fantastic food and beverages, from the many booths are some other highlights of the much-awaited evening for the food servicing industry.
Taylor Freezer Sales Co.(TFSC) is the Exclusive Distributor and Service Agent for Taylor products in most of Virginia and North Carolina. Taylor Frozen Dessert Equipment produces the finest soft serve ice cream, yogurt, gelato and premium ice cream & custard. Other equipment would include Slush & Frozen Carbonated Beverage (FCB) Equipment, Frozen Cocktail Equipment, Direct Draw Milk Shake and Smoothie Equipment. Taylor’s High Capacity Clamshell Grills are designed for the Busiest of Restaurants. With Taylor equipment, specialty programs are designed for a quick Return on Investment
Taylor Freezer Sales Company will be featuring in The Chef’s Academy kitchens our “Best In Class” commercial kitchen equipment which features new technology for the foodservice industry:
Taylor 2 Sided Crown Series Grill- Revolutionary two-sided grilling cooks a frozen patty two-thirds faster than traditional flat grills. With programmable cook times, pre-set temperatures and consistent product pressure. Recipient of the Kitchen Innovations 2016 Award presented by the National Restaurant Association Restaurant, Hotel-Motel Show, which recognizes cutting-edge foodservice equipment and technology.
Taylor Magna Blend –Faster, Smarter, Better, A Revolution in Blending
Taylor Batch Freezer-Ideal For Gourmet Ice Cream, Sorbet & Gelato
Broaster Pressure Fryer- State-of-the-art pressure fryers cook foods under controlled pressure in a sealed environment resulting in:
Lainox Cooking Solutions Mid Atlantic will be focusing on the highly anticipated Naboo oven, with its real cooking technology that is at the heart of the appliance. Lainox has put together a team of qualified professionals, employing the latest technology that simplify your business needs. It is more than just a cooking device, its every chef's’ very own a personal assistant. Its most exquisite feature is the Cloud, and it facilitates the process of cooking by providing ready suggestions, redefining the essential business needs necessary for excellent quality results that are uniform over time. The worldwide network of Lainox’s passionate gastronomic community serves as a source of valuable insights, suggestions and recipes. Using recipes in the Cloud assures the maximum reliability and quality without limiting the creativity of the chef.
Monday, July 25, 2016 from 6:00 PM to 9:00 PM (EDT)
The Chef's Academy - 2001 Carrington Mill Boulevard, Morrisville, NC 27560, United States
Taylor Freezer Sales Company/Lainox Cooking Solutions-Mid Atlantic, 2032 Atlantic Ave, Chesapeake, VA 23324
Twitter @ roger.kenney
Facebook: https://business.facebook.com/taylorfreezersalescompany
Facebook: https://business.facebook.com/lainoxcooking
Instagram: @combioven
Website: http://www.taylorfreezer.com/
http://www.LainoCookingSolutions.com
E’ ormai finito il tempo in cui il tecnico che si trova a riparare un forno deve “scartabellare” tra i suoi mille documenti per trovare l’esploso e la scheda tecnica corretti.
Compact by Naboo
Per chi visiterà Host sarà impossibile non cedere al fascino dei Naboo Challenge.
Lainox quest’anno ha deciso di caricarsi di una forte responsabilità, mostrando tutti i limiti e le pecche di una cucina tradizionale. Attraverso un mix di contenuti multimediali e prove dal vivo, farà vivere al visitatore un’esperienza unica mostrando come questa cucina si possa evolvere nella cucina del futuro, già disponibile.
Questo concetto, che ha il nome di Just Duet, si basa sull’utilizzo di due tecnologie sviluppate da Lainox. Una è il già famosissimo ed affermato Naboo, device di cottura, collegato tramite sistema wifi al Lainox Cloud, che permette di realizzare, in maniera semplice ed automatica, tutte le cotture che si fanno generalmente all’interno di una cucina tradizionale. L’altra è Neo, il nuovo device multifunzione di Lainox, che permette di abbattere velocemente il cibo, lievitare, cuocere a bassa temperatura, mantenere, scongelare e ha addirittura la possibilità di essere utilizzato come una vera “holding cabinet” durante il servizio.
Just Duet, il nuovo concetto applicativo di Lainox, consiste nel creare la giusta sincronizzazione tra Naboo e Neo, come farebbe un maestro d’orchestra in un duetto musicale.
Questa sincronizzazione permette di realizzare interi menù, per una mensa, per un self service, per un quick service restaurant, per un ristorante alla carte ecc., con il solo utilizzo di questi due devices.
Ora va da sé che diventa per tutti di facile comprensione come un sistema di questo tipo possa portare all’interno di qualsiasi impresa di ristorazione un impatto notevole sulla riduzione dei costi di gestione.
Ma non ci limitiamo solo a raccontarlo, per dimostrare che crediamo fermamente in questo nuovo progetto di cucina abbiamo organizzato, in occasione di Host il Naboo Challange.
Il sistema Just Duet ed i nostri chef saranno messi alla prova. A ritmo di ogni ora, i visitatori del nostro stand estrarranno a sorte “la sfida” che consisterà nel realizzare o un banchetto o servire a la carte o trasformarsi in un ristorante quick service, il tutto per 50-60 ospiti.
Vincere la sfida consisterà nel servire gli ospiti in meno di 15” utilizzando Just Duet, una cucina di 2 metri quadrati.
Tutti i lettori che vorranno mettere alla prova i nostri chef potranno già prenotarsi scrivendo ad antonella.daros@lainox.it. Vi aspettiamo Pad. 11P stand G28 H27.
Tutti vorrebbero aprire un ristorante ma le esperienze fatte in casa o cene con amici non sono sufficienti….
Spesso i venditori del settore consigliano, a chi non ha molta esperienza e apre un’attività, l’acquisto di prodotti entry level, più vicini alle logiche di funzionamento delle apparecchiature domestiche che alle logiche di funzionamento professionali, consigliando invece, a chi è già un professionista affermato del settore, le più avanzate tecnologie. Sicuramente il professionista affermato ne trarrà dei vantaggi. Grazie alla mia esperienza pluriennale nel mondo della ristorazione, mi sono convinto che è di cruciale importanza l’utilizzo della tecnologia anche nei neofiti.
Infatti, c’è una correlazione davvero sorprendente tra le nuove attività che hanno successo ed il tipo di tecnologia scelta in cucina.
Nel campione che ho esaminato, una percentuale molto alta delle attività che hanno avuto successo, hanno scelto per la propria cucina tecnologia dal segmento premium. Mentre tra le attività che hanno avuto insuccesso, la maggioranza aveva scelto attrezzature dal segmento budget.
Spesso per minimizzare il rischio di fallimento ci si affida a consulenze costose per l’avvio del ristorante, che vanno dallo studio del menù, alla scelta degli ingredienti, fino alla formazione del personale.
Qualche mese fa ho avuto l’opportunità di conoscere un consulente virtuale: Naboo.
Naboo permette al neo ristoratore di poter navigare tra centinaia di proposte gastronomiche all’interno del Cloud per comporre il proprio menù. In questo caso l’utilizzo della tecnologia in cucina, ed in special modo dell’innovativo prodotto Naboo, permette al neo ristoratore di poter scegliere tra centinaia e centinaia di proposte gastronomiche all’interno del Cloud, supportandolo nel comporre il proprio menù, come se avesse uno chef virtuale al proprio fianco che lo guida passo per passo: dalla scelta degli ingredienti, alla preparazione, al modo di presentare il piatto, fino a suggerirgli come prepararlo nei propri menù citando la storia del piatto, le calorie e altre informazioni appetitose per il cliente.
Fino a qua abbiamo solo parlato delle “soft skill” di Naboo, quindi delle conoscenze che attraverso il sistema Lainox Cloud è in grado di trasferire.
Ma non dobbiamo dimenticarci che Naboo è anche il più avanzato forno multifunzione presente nel mercato.
Infatti a chi deve allestire una nuova cucina permette di poter risparmiare su un investimento iniziale di attrezzature, grazie alla sua multifunzionalità, quindi alla possibilità di sostituire apparecchi tradizionali come: griglie, griglia a legna, padelle, friggitrici, brasiere, bollitori, salamandre ecc. ecc.
Sia l’investimento totale della cucina che lo spazio per realizzarla è ridotto notevolmente.
Immaginiamoci ora come ristoratori ….
Siamo finalmente arrivati al fatidico giorno dell’apertura, quando dobbiamo mettere in moto la nostra cucina, dove avendo meno macchine da accendere e da controllare, avremmo un costo del lavoro e una bolletta energetica più bassi rispetto ad una cucina di tipo tradizionale.
E ora ci aspetta la grande sfida, dopo aver inaugurato il nostro ristorante, dobbiamo convincere i nostri clienti a tornarvi.
Ora vi chiedo: qual è il motivo per cui decidete di ritornare in un ristorante dove siete già stati?
Sempre dalla mia indagine si evince che i motivi per cui il cliente sceglie di tornare più volte nello stesso ristorante sono due, a seconda della tipologia di cliente:
Cliente Conservatore: torna a mangiare il piatto già mangiato la volta precedente e il ristoratore non deve deluderlo e deve quindi servirlo ogni volta con la stessa qualità.
Cliente Innovatore: torna a mangiare nello stesso ristorante se il ristoratore sarà ogni volta in grado di stupirlo sempre con nuove proposte e nuovi piatti.
Quindi un ristorante di successo dovrebbe avere nel proprio menù un certo equilibrio tra piatti cosiddetti “cavalli di battaglia” o “cash cow” e proposte nuove, stagionali e creative detti piatti “star”.
In questo momento immagino vi starete chiedendo: “come in tutto questo può essermi d’aiuto Naboo?” La risposta è molto semplice infatti, grazie alla tecnologia ICS, Interactive Cooking System, Naboo permette di poter garantire una qualità sempre costante quindi consentirà anche al nostro neofita ristoratore di servire i propri piatti cash cow sempre con la stessa qualità, grazie al sistema Cloud.
Naboo consiglierà periodicamente nuovi piatti, nuove ricette stagionali ed etniche in modo da stupire sempre i clienti innovatori e creare delle vere e proprie star dal vostro menù.
Ora, dopo i risultati ottenuti da questa indagine e descritti sopra, invito chiunque voglia aprire una nuova attività di ristorazione, o chi si trova ad influenzare questo processo decisionale a fare o a far fare una scelta consapevole.
Antoine Remi
Consulente gastronomico.
Il reparto Service per un ‘azienda che si occupa di Food Service Equipment rappresenta il tassello fondamentale per offrire al cliente un servizio eccellente dal punto di vista tecnico e supporto completo nella gestione delle diverse esigenze.
Come raggiungere questi livelli e quali sono gli obiettivi lo abbiamo chiesto a Giuliano Scarpa Service Director di Lainox
Chi è Giuliano Scarpa?
Sono nato a Venezia nel 1964 e vivo a Mestre con mia moglie e mia figlia. La mia prima esperienza lavorativa è stata nel campo informatico settore in cui ho operato per oltre un decennio. Nel 2000 ho colto una sfida cambiando completamente settore ed entrando nel mondo delle apparecchiature per la ristorazione. L’azienda aveva da poco aperto la filiale Italiana ed in quasi tre lustri sono riuscito a sviluppare una rete di assistenza ben formata e fidelizzata. Nel 2014 infine ho colto una nuova sfida decidendo di intraprendere questa nuova avventura
Cosa ti ha fatto dire sì a Lainox?
Ho sempre visto LAINOX come l’eccellenza italiana nel settore; quando mi sono stati presentati il progetto ed il prodotto, ne ho constatato il livello tecnologico e, trovandovi soluzioni che ritenevo necessarie per il futuro del service, la scelta è stata facile. La voglia di affrontare nuove sfide e l’opportunità di trasferire l’esperienza accumulata in un’azienda italiana hanno finito per convincermi a cogliere l’opportunità che mi era stata offerta.
Come dovrebbe essere il reparto service ideale di un’azienda che si occupa di Food Service Equipment?
Io ritengo che il service dovrebbe mirare ad offrire un servizio completo al cliente, non limitandosi solamente all’aspetto tecnico, ma offrendo un supporto completo.
Per garantire la soddisfazione del cliente finale occorre comprenderne e conoscerne le esigenze. Tra i nostri clienti troveremo il ristoratore, il responsabile del centro cottura ed il responsabile delle attrezzature di una catena, ma anche il rivenditore ed il centro di assistenza.
Il service dovrebbe riuscire a gestire le diverse esigenze offrendo soluzioni a valore aggiunto in modo da migliorare l’esperienza d’uso del cliente finale e far crescere e fidelizzare il partner tecnico/commerciale.
Quali sono gli obbiettivi che ti sei dato nel breve e medio periodo?
Stiamo agendo su due fronti. Internamente vogliamo aumentare la collaborazione e lo scambio di informazioni con gli altri reparti in modo da condividere le informazioni scaturendo il miglioramento continuo del prodotto. In quest’ottica partecipiamo settimanalmente alla riunione della qualità per riportare quanto accade nel mercato e condividere le soluzioni introdotte in produzione. Esternamente stiamo predisponendo dei nuovi accordi da proporre a tutti i nostri partner per definire gli standard del servizio e descrivere un percorso di crescita. Stiamo inoltre lavorando per rinnovare e standardizzare la formazione e per ricavare più occasioni per essere al fianco dei nostri partner con l’obiettivo di migliorarne le competenze, comprenderne le esigenze e guidarli nella crescita.
Oggi il Service non è solo un mero servizio di post vendita ma spesso diventa cruciale nella scelta del prodotto e quindi influenza in maniera importante le vendite, come pensa di differenziare il service di Lainox rispetto ai competitor del mercato?
L’obiettivo finale è lo sviluppo di servizi ed offerte innovative; con gli strumenti oggi a disposizione possiamo già offrire un controllo attivo sulle unità del cliente, ma non tutti i nostri partner sono in grado di sfruttarne le potenzialità. Con i futuri sviluppi e con adeguata formazione contiamo di mettere a disposizione dei nostri clienti un sistema in grado di monitorare e segnalare proattivamente situazioni anomale in modo da consentire l’organizzazione di interventi prima ancora della chiamata da parte del cliente.
Dopo aver lanciato più di un anno fa il Cloud ora Lainox ne rafforza i servizi.
Ad un anno dalla nascita di Naboo sono molti gli utenti che si sono fatti ispirare dalle centinaia di ricette nazionali ed internazionali presenti nel Lainox Cloud.
Il nostro obbiettivo era quello di creare un device di cottura e popolarlo di contenuti in costante aggiornamento ed evoluzione: Naboo è la perfetta sincronia fra la conoscenza di decine di esperti chef nazionali e internazionali la tecnologia Lainox.
Ogni utente ha accesso non solo ad un programma di cottura ma anche a tutte le informazioni necessarie per realizzare la ricetta: dalla sua storia, agli ingredienti, al procedimento fino ad arrivare alla presentazione e, a completamento, per le preparazioni più complesse abbiamo messo a disposizione dei video tutorial consultabili direttamente da Naboo.
Forte dello straordinario successo ottenuto da questi innovativi servizi abbiamo proseguito nello sfruttare ulteriormente la tecnologia del Cloud per fornire agli utenti Naboo una serie di nuove opportunità completamente gratuite: lo scrigno creativo, il portale del cuoco, la sincronizzazione e il service remoto.
Scrigno creativo sulla nuvola
Abbiamo pensato a tutti gli chef che devono muoversi, per ragioni professionali da una cucina ad un’altra, portandosi con loro tutte le ricette e gli appunti personali …. Con lo scrigno creativo questo non sarà più necessario perché basterà avere a disposizione un secondo Naboo dove logarsi e tutti i contenuti personali saranno immediatamente disponibili.
Ogni utente avrà uno spazio gratuito nel Lainox Cloud dove poter conservare tutte le proprie ricette ed avere una copia delle impostazioni del proprio Naboo.
Portale del cuoco
Ogni utente Naboo avrà a disposizione un portale dove potrà creare, modificare, consultare le ricette presenti nel proprio Naboo in modo molto semplice anche da un tablet o da uno smart phone. Sarà come avere sempre con sé il proprio Naboo.
Grazie al portale del cuoco lo chef potrà controllare costantemente quello che sta succedendo nei sui Naboo e potrà farli funzionare in sua assenza, anche di notte, monitorandone il funzionamento. Anche il download di tutti i dati relativi all’HACCP potrà essere effettuato direttamente dal portale senza quindi dover essere necessariamente davanti al forno.
Sincronizzazione
L’idea di offrire questo innovativo servizio è nata dall’esperienza trentennale di Lainox come fornitore di catene di ristorazione.
Per questo tipo di clienti un “must” di fondamentale importanza è la standardizzazione: produrre lo stesso piatto con gli stessi standard qualitativi, sia a Milano che a Londra che a New York … E’ questa la sfida più grande che i manager di queste catene si trovano ad affrontare, soprattutto ogni volta che devono introdurre nuovi piatti o nuovi menù.
Il servizio gratuito della sincronizzazione che Lainox mette a loro disposizione permette di fare tutto questo con un semplice click comodamente dal proprio ufficio: una nuova ricetta potrà essere inviata a tutti i ristoranti collegati direttamente nel loro Naboo. Inoltre la ricetta potrà essere corredata con tutte le informazioni necessarie per realizzarla: ingredienti procedimento, descrizione e programma di cottura automatico e ci sarà anche la possibilità di allegare un video tutorial per la formazione del personale.
I manager delle catene di ristorazione ora, non dovranno più muoversi da un ristorante all’altro in maniera frenetica ma potranno concentrarsi solo sul controllo di qualità.
Service remoto
Ci siamo chiesti perché non sfruttare la tecnologia Cloud anche per il service?
Per chi si occupa di ristorazione, avere delle risposte immediate, di natura tecnica, durante il servizio è di fondamentale importanza.
Da domani l’utente Naboo in caso di necessità potrà chiamare il proprio service che, semplicemente da un tablet, da un pc o da uno smart phone potrà collegarsi al Naboo, dando immediata risposta se si tratta di una questione riguardante il software oppure intervenire con il giusto pezzo di ricambio se si tratta di un esigenza legata all’ hardware.
Per informazioni:
Ufficio Stampa Lainox Ali S.p.A.
Antonella Da Ros
Mail: antonella.daros@aligroup.it
Il 10 aprile ha riaperto il più antico mercato della città di Bologna: il Mercato di Mezzo, luogo storico della città che Coop Adriatica ha fatto rinascere, dopo importanti lavoro di recupero e ristrutturazione.
Il mercato di mezzo nel medioevo era un'area dedita al commercio, al cibo e all'incontro, e a cavallo dell'Unità d'Italia è diventato il primo mercato coperto di Bologna, anche oggi come allora è uno spazio innovativo di commercio, degustazione, incontro e divulgazione della cultura del cibo.
In un luogo così bello e così pieno di suggestioni Naboo e Aroma by Naboo sono stati la scelta obbligatoria per allestire una cucina a vista, infatti grazie al design tech e allo schermo dieci pollici touch screen il risultato è un contrasto tutto da vedere nei locali di DeGusto Coop e Centrale del Gusto, Granarolo Pasticcerie Gino Fabbri situati al piano terra del Mercato di Mezzo di Bologna.
A tal proposito abbiamo intervistato Il famoso Maestro Pasticcerie Gino Fabbri, patron del locale: Centrale del Gusto, Granarolo e la pasticceria Gino Fabbri.
Gino Fabbri si racconta
E’ un onore avere fra i più famosi Maestri Pasticceri al mondo l’italiano Gino Fabbri, pasticcere fin dal 1965.
Gino Fabbri è Presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, prestigiosa associazione che riunisce i migliori pasticceri italiani uniti dalla voglia di promuovere qualità e professionalità nella tradizione pasticciera italiana.
Si è guadagnato il primo posto al concorso per la “Torta del Giubileo del 2000” e grazie al quale ha potuto incontrare Papa Giovanni Paolo II.
Nel 2009 è stato eletto dai suoi colleghi Pasticcere dell’anno, prestigioso riconoscimento per la sua professionalità e la costante ricerca della qualità nella produzione e per la sua capacità di diffondere le sue conoscenze senza riserve.
Come è nata la sua passione per la pasticceria?
Inizialmente è nata per necessità, avevo 14 anni e, dovendo lavorare d’estate, trovai lavoro nella pasticceria del mio paese di nascita. Oggi posso dire che è stato un segno del destino perché questo lavoro mi ha appassionato fin da subito e sempre di più e così alla fine del servizio militare, appartengo a quella generazione che ancora faceva il militare, è divenuto il mio lavoro.
Cosa pensa del binomio tradizione e tecnologia in pasticceria?
Io penso il meglio possibile perché la tecnologia se usata con la testa e con il cuore può rivelarsi una valida alleata per raggiungere nuovi obbiettivi. Per un pasticcere la qualità dovrebbe essere il fondamento su cui basare le proprie attività, la quantità e il successo sono solo una conseguenza.
Perché ha scelto Aroma by Naboo?
Sono stato ispirato da Aroma by Naboo al Sigep che è sicuramente una delle vetrine più importanti nel panorama della pasticceria nazionale ed internazionale, ho poi avuto modo di approfondire il discorso con lo chef bolognese Michele Cocchi, scoprendo così i numerosi vantaggi di Aroma by Naboo.
Per esempio la possibilità di inserire all’interno del forno non solo il programma di cottura ma anche gli ingredienti e il procedimento utili ai miei collaboratori per realizzare la ricetta, inoltre ho apprezzato di Aroma by Naboo il nuovo metodo di lavaggio e tutti gli altri plus presenti, che ci si aspetta sempre di trovare quando si sceglie un prodotto di questo tipo, ma che per mia esperienza, purtroppo non sempre accade.
Ma ciò che mi ha veramente convinto ad acquistare Aroma by Nabbo è stato il Cloud, ovvero la possibilità di poter realizzare e testare le mie ricette nel mio laboratorio principale e con un semplice click, renderle disponibili ad ogni mia pasticceria, questo è davvero impagabile!
Ha una tua ricetta segreta?
Io di segreti non ne ho e non potrei averne dal momento che tengo regolarmente dei corsi dove insegno l’arte della pasticceria ai miei clienti ai quali voglio trasmettere tutto il mio sapere, senza segreti …
Posso svelarvi però un “segreto” della pasticceria ma che allo stesso tempo lo è anche della cucina: la cottura. Io dico sempre ai clienti che frequentano i miei corsi: “se sbagliate la cottura avete sbagliato completamente tutto” Una cottura sbagliata va a togliere quella che dovrebbe essere la caratteristica più importante del prodotto, ecco perché per me la scelta del forno è fondamentale!
Questo mi fa pensare che ha già creato il suo scrigno personale in Aroma by Naboo?
Si, lo stiamo usando e ci è anche molto utile, abbiamo inserito tutte le nuove ricette. Quando ho a disposizione delle possibilità le uso cercando di ottimizzarle al massimo.
Quali sono i vantaggi maggiori che ha riscontrato in Aroma by Naboo rispetto ai forni che ha utilizzato in precedenza?
Quello che salta per primo all’occhio è il design, è davvero bello da vedere e, considerato che alla Centrale del Gusto, all’interno del Mercato di Mezzo di Bologna, è a vista, questo è stato un punto a favore di Aroma by Naboo in fase di scelta. Un altro aspetto molto positivo è stato il fatto che ho potuto cuocere con ottimi risultati fin dall’inizio, cosa imprescindibile per un forno. In genere i forni nel periodo iniziale necessitano di essere tarati a seconda delle tue esigenze ma con Aroma by Naboo ho avuto ben poche cose da tarare ho cucinato bene e secondo le mie esigenze fin da subito.
Ci puoi dire quall’è il dolce che le piace di più da mangiare e quello che le piace di più cucinare?
Mangiare la ciambella casalinga, non posso farne a meno al mattino con il latte e alla sera con il vino.
Mi piace cucinare i lievitati: brioches, colombe, panettoni … mi danno una grande soddisfazione.
Parlare con Gino Fabbri, è stata per me un’esperienza non comune, ti fa comprendere il perché alcune persone ottengono un grande successo: unendo dedizione e amore per il proprio lavoro!
La straordinaria passione con cui Gino si racconta e sente il suo lavoro di pasticceria è davvero contagiosa e la frase di apertura del suo sito ne rende veramente l’idea:
“La dolcezza è gradita agli occhi ma la dolcezza affascina l’anima”
Potrebbe stimolare molti all’idea di diventare pasticceri, me compresa!
Antonella Da Ros
Pr Coordinator
Con l’arrivo della stagione estiva le cucine del reparto di ricerca e sviluppo di Lainox hanno lavorato a “tambur battente” per testare e creare nuove ricette con cui ispirare tutti gli utenti Naboo.
Da domani infatti per gli ormai numerosi chef in possesso di Naboo sarà un gioco da ragazzi potersi scaricare le ricette estive di Michele Cocchi e Alberto Marzocchi: “Insalata di riso fredda con piccole verdure e fesa fumè”, oppure farsi affascinare dalle numerose proposte di chef internazionali: “Singapore Chili Crabs” per gli amanti del sapore esotico.
Fare ciò è semplicissimo, infatti basterà seguire alcuni semplici passi per la registrazione e Naboo sarà già connesso al Cloud, scegliere la ricetta desiderata e scaricarla sul proprio Naboo.
La ricetta avrà tutte le informazioni necessarie: dagli ingredienti, al procedimento, alla foto di preparazione, passando naturalmente per il programma di cottura automatica.
Tutto questo permetterà di realizzare in assoluta autonomia il piatto e se ci fossero ancora dei dubbi si può chiamare il numero verde gratuito: 800 302 750 degli chef Lainox.
Inoltre il Cloud permetterà di aggiornare Naboo automaticamente senza più bisogno di chiavette USB o di interventi costosi da parte del servizio assistenza.
Solo con Naboo potrete essere veramente connessi!
Ufficio Stampa Lainox Ali S.p.A.
Antonella Da Ros
Mail: antonella.daros@aligroup.it
Tel. +39 0438 911 944
Mobile +39 335 18 58 261
Si, è finalmente online il nuovo sito di Lainox! E’ stato progettato con l’obbiettivo di rendere facile la ricerca di informazioni da parte di qualsiasi utente.
Il cliente finale nella ricerca di informazioni riguardanti i prodotti, potrà facilmente iscriversi direttamente dal sito alle Lainox Cooking Day per andare a vedere e provare il nuovo Naboo e individuare il centro di assistenza più vicino a lui.
Lainox ha pensato anche a chi progetta cucine, infatti il nuovo sito contiene una sezione “Info Planner” dedicata a loro, sarà facile scaricare schede tecniche di prodotto DWG in 2D e in 3D.
Il sito contiene una sessione riservata ai Lainox Service Centre dove i tecnici potranno accedere alla loro aerea dedicata e consultare o scaricare tutta la documentazione tecnica: esplosi, schemi elettrici, manuali tecnici e di installazione ecc.
Per coloro che vogliono sapere chi già utilizza con soddisfazione la tecnologia Lainox, potranno consultare la sezione “Quelli che usano Lainox” dove troveranno i clienti Lainox sodisfatti da tutto il mondo.
Come potremmo non citare il cloud Lainox, infatti con un semplice click ogni cliente avrà la possibilità di accedere direttamente al proprio Naboo o ai propri Naboo, scaricare ricette, creare il proprio profilo scaricare i dati HACCP e tante altre cose ……
Il nuovo sito Lainox si arricchirà periodicamente di nuovi contenuti e nuove funzioni …. Rimanete collegati!
Per informazioni:
Ufficio Stampa Lainox Ali S.p.A.
Antonella Da Ros
Phone +39 0438911944
Mobile +39 335 1858261
Mail: antonella.daros@aligroup.it
Naboo® è un valido strumento di cottura, che permette di raggiungere risultati eccellenti anche nella cottura della pizza grazie ad un accessorio speciale ad accumulo di calore che consente di replicare l’effetto del forno statico da pizza, inoltre è anche una fonte di informazioni inesauribile, infatti grazie al Lainox® Cloud, da Naboo® è possibile scaricare numerose ricette per la pizza: da quella napoletana a quella in teglia dalla focaccia barese a quella genovese etc. Naboo® guiderà l’utente nella scelta degli ingredienti, nella preparazione, nella cottura fino ad arrivare alla presentazione finale del piatto.
Inoltre grazie al sistema multilivello è possibile combinare cotture di pizze diverse nello stesso momento, potendo quindi lavorare durante il servizio con Naboo® come se fosse un vero e proprio forno per la preparazione di pizze, basterà scegliere il tipo di pizza da cuocere, fare un drug and drop sul livello corrispondente e Naboo® cuocerà automaticamente la pizza per voi.
Per Info
Ufficio Stampa Lainox Ali S.p.A.
Antonella Da Ros
Mail: antonella.daros@aligroup.it
Tel. +39 0438 911 944
Mobile +39 335 18 58 261
Febbraio 2014
Anche se il Cloud è diventato oggi di uso comune in tutti i principali strumenti di lavoro e non, utilizzati quotidianamente, non vi nascondiamo che prima di lanciarlo nel mondo della gastronomia professionale abbiamo avuto dubbi e timori.
I feedback ricevuti dai nostri clienti dopo il coraggioso lancio di Host 2014 sono stati non solo positivi, ma a dir poco entusiastici.
In particolare è stato apprezzato il fatto che il forno non è più solo una apparecchio per cucinare, ma diventa una vera e propria fonte di conoscenze e di ispirazione. Immaginiamo che uno chef debba inserire un nuovo piatto nel proprio menù, dove potrebbe documentarsi? Partecipando a corsi di cucina, consultando riviste del settore, siti web specifici etc e, una volta trovata la ricetta, dovrà testarla ed abbinargli il programma di cottura ideale nel forno….. Il Lainox Cloud è la sintesi di tutto questo, infatti lo chef può trovare direttamente in cucina, consultando Naboo, tutte queste informazioni, accedendo alla pagina del Lainox Cloud ed andando a individuare la ricetta desiderata, potrà cercarla per titolo o per nazionalità del piatto per ingrediente etc. Davanti a sé si aprirà un vero e proprio mondo di contenuti.
Ogni ricetta presente nel Lainox Cloud avrà al suo interno: la storia della ricetta stessa, chi l'ha inventata, da dove proviene, la stagionalità consigliata, la lista degli ingredienti necessari per la realizzazione del piatto per quattro persone, il dettagliato procedimento per la realizzazione del piatto, il programma di cottura automatico testato e i suggerimenti su come presentarlo.
Proprio grazie alla tecnologia Cloud, questi contenuti non sono statici, ma sono costantemente aggiornati dalla community virtuale di chef Lainox che propone mensilmente nuove ricette provenienti da tutto il mondo.
Chiaramente non potevamo dimenticare la creatività di uno chef. Abbiamo infatti messo a disposizione di ogni nostro cliente un vero e proprio scrigno creativo rappresentato da uno spazio che Lainox mette a disposizione gratuitamente nel Cloud.
Ogni utente potrà registrarsi creando un suo personale profilo con una username e password e salvare al suo interno i propri contenuti. Il profilo potrà essere replicato in qualsiasi altra parte del mondo. Sarà sufficiente avere un Naboo collegato alla rete! Funzione questa che è stata molto apprezzata anche dalle catene di ristorazione.
In conclusione possiamo dire che abbiamo finalmente messo d'accordo tradizione culinaria con tecnologia avanzata.
Per Info
Ufficio Stampa Lainox Ali S.p.A.
Antonella Da Ros
Mail: antonella.daros@aligroup.it
Tel. +39 0438 911 944
Mobile +39 335 18 58 261
È stata davvero una grande sorpresa vedere tanti pasticceri e panettieri così affascinati dalla tecnologia di Aroma by Naboo®.
In occasione del lancio ad Host, non avevamo dubbi sull'apprezzamento che il mondo della gastronomia professionale e del catering avrebbe riservato alla tecnologia di Naboo®.
Al Sigep, invece, eravamo pronti ad una reazione più scettica da parte di un mondo come quello di panettieri e pasticceri, legati a prodotti più tradizionali. Ci siamo dovuti ricredere inaspettatamente e con grande piacere, visto l'enorme successo che Aroma by Naboo® ha riscosso.
I pasticceri professionisti hanno particolarmente apprezzato in primis l'estrema semplicità di utilizzo del Aroma by Naboo®. Grazie alla tecnologia one touch, schiacciando un semplice tasto, è possibile impostare programmi di cottura molto complessi come: umidificazione in cottura, deumidificazione della camera e diminuzione della rotazione delle ventole.
Anche il sistema Lainox Cloud è stato apprezzato da più parti per la sua capacità di ispirare e guidare i pasticceri nelle loro attività quotidiane. Con il Cloud, infatti, è possibile consultare le ricette, avere informazioni sulla loro storia e il contesto d'uso, seguire le fasi di preparazione passo dopo, ricevere consigli sulla cottura aromatica e le modalità di presentazione in vetrina.
Il compito di Aroma by Naboo è quindi quello di cercare la perfetta sincronia tra la ricetta e la cottura per garantire sempre un risultato finale eccellente.
Aroma by Naboo® occupa in media il 50% di spazio in meno e garantisce un risparmio energetico fino al 60% rispetto ai tradizionali forni rotar o statici permettendo così tempi di ammortamento inferiori a 12 mesi.
Grazie alle incredibili features di Aroma By Naboo®, i nostri visitatori hanno potuto toccare con mano il nuovo device, testarne i risultati e vivere una vera e propria esperienza emozionale.
La promessa fatta al Sigep è di continuare a ispirare i nostri clienti pubblicando sempre nuove ricette suddivise per tema, stagione e area geografica.
Tutto gratuitamente e senza alcun tipo di abbonamento.
New Chill è il frutto di una esperienza di lunga data e di una passione per la ristorazione di qualità che da oltre vent'anni contraddistingue Lainox e i suoi innovativi strumenti professionali studiati nel dettaglio per aiutare la creatività dello chef in cucina.
L'uso dell'abbattitore New Chill offre molteplici vantaggi nel miglioramento del lavoro e dei risultati delle lavorazioni sia nella ristorazione che nella pasticceria, come ad esempio accade con i crostacei che mantengono intatto il profumo del mare, con i ravioli che conservano la genuinità e la morbidezza del ripieno, con la pasta fresca che rimane intera e fragrante, e ancora con il pan di spagna che migliora la lavorabilità e l'omogeneità, e questi sono solo alcuni esempi delle infinite potenzialità di New Chill.
Inoltre con New Chill la ristorazione compie un ulteriore passo in avanti nel portare in tavola una sicurezza alimentare sempre più garantita. Un'azione energica al cuore del prodotto, per salvaguardarne qualità e sapore nel tempo, che è l'espressione di una tecnologia nata per prendersi cura del lavoro dello chef.
Per Info
Ufficio Stampa Lainox Ali S.p.A.
Antonella Da Ros
Mail: antonella.daros@aligroup.it
Tel. +39 0438 911 944
Mobile +39 335 18 58 261
E’ stata davvero una grande sorpresa vedere tanti pasticceri e panettieri così affascinati dalla tecnologia di Aroma by Naboo.
In occasione del lancio ad Host, non avevamo dubbi sull’apprezzamento che il mondo della gastronomia professionale e del catering avrebbe riservato alla tecnologia di Naboo. Al Sigep, invece, eravamo pronti ad una reazione più scettica da parte di un mondo come quello di panettieri e pasticceri, legati a prodotti più tradizionali. Ci siamo dovuti ricredere inaspettatamente e con grande piacere, visto l’enorme successo che Aroma by Naboo ha riscosso.
I pasticceri professionisti hanno particolarmente apprezzato in primis l’estrema semplicità di utilizzo del Aroma by Naboo. Grazie alla tecnologia one touch, schiacciando un semplice tasto, è possibile impostare programmi di cottura molto complessi come: umidificazione in cottura, deumidificazione della camera e diminuzione della rotazione delle ventole.
Anche il sistema Lainox Cloud è stato apprezzato da più parti per la sua capacità di ispirare e guidare i pasticceri nelle loro attività quotidiane. Con il Cloud, infatti, è possibile consultare le ricette, avere informazioni sulla loro storia e il contesto d’uso, seguire le fasi di preparazione passo dopo, ricevere consigli sulla cottura aromatica e le modalità di presentazione in vetrina.
Il compito di Aroma by Naboo è quindi quello di cercare la perfetta sincronia tra la ricetta e la cottura per garantire sempre un risultato finale eccellente.
Aroma by Naboo occupa in media il 50% di spazio in meno e garantisce un risparmio energetico fino al 60% rispetto ai tradizionali forni rotar o statici permettendo così tempi di ammortamento inferiori a 12 mesi.
Grazie alle incredibili features di Aroma By Naboo, i nostri visitatori hanno potuto toccare con mano il nuovo device, testarne i risultati e vivere una vera e propria esperienza emozionale.
La promessa fatta al Sigep è di continuare a ispirare i nostri clienti pubblicando sempre nuove ricette suddivise per tema, stagione e area geografica. Tutto gratuitamente e senza alcun tipo di abbonamento.
Per Info
Ufficio Stampa Lainox Ali S.p.A.
Antonella Da Ros
Mail: antonella.daros@aligroup.it
Tel. +39 0438 911 944
Mobile +39 335 18 58 261
Dopo il successo avuto con la presentazione ad Host 2013 del primo Device per la cottura al mondo: Naboo, al Sigep Lainox presenta Aroma by Naboo, il primo Device per la cottura completamente dedicato al pasticcere.
Nel nostro stand 076 PAD B1, saranno programmati degli interventi a cadenza oraria di Maestri Pasticceri che mostreranno la realizzazione di ricette con Aroma by Naboo utilizzando il Lainox Cloud.
Per Info
Ufficio Stampa Lainox Ali S.p.A.
Antonella Da Ros
Mail: antonella.daros@aligroup.it
Tel. +39 0438 911 944
Mobile +39 335 18 58 261
Grazie a Lainox ora anche lo chef ha un assistente personale in cucina: Naboo, il primo device for cooking al mondo che usa la tecnologia del web 2.0, un connubio di tecnologia e know how.
Naboo è in costante collegamento a Internet, tramite wi-fi, e quindi al Cloud Lainox: un’enciclopedia che raccoglie ricette di chef di tutto il mondo, una sorta di communuty gastronomica a portata di click! La realizzazione del cloud Lainox è stata possibile grazie all’attiva collaborazione con chef di tutti i contenenti ed è stata inserita la più ampia collezione di ricette di tutti i tempi, in grado di soddisfare le esigenze di ogni cliente, e di offrire a ogni chef la possibilità di arricchire il proprio menù con le ricette dei colleghi stranieri. Ma il know how del cloud non è dato solo dalle ricette, ma dalla storia del piatto, il perché inserirlo nel proprio menù, le indicazioni sugli ingredienti e le quantità, fino ad arrivare alla sua presentazione. Il tutto supportato non solo da testi, ma anche da filmati che mostrano le varie fasi della preparazione.
Se il Cloud è ciò che crea un vero gap tra Naboo e gli attuali forni combinati, non possiamo trascurare le altre innovazioni tecnologiche e funzionali che lo rendono uno strumento di cottura indispensabile per gli chef che vogliono offrire qualcosa di nuovo e distintivo. Come, per esempio, l’innovativo Smokegrill, che assicura una cottura alla griglia con tutti i plus del barbeque, il sistema di Affumicatura che consente di realizzare questa finitura nel corso della cottura, senza alcun tipo di combustione, il sistema di Aromatizzazione, per avere pietanze con i più svariati tipi di aromi, senza dover intervenire manualmente, la Cottura Multilivello che con Naboo diventa ancora più facile, perché nel Cloud si trovano le cartelle con i macro gruppi di cotture multilivello; e la Funzione Just In Time, che indica i tempi di inserimento dei vari cibi per averli pronti tutti nello stesso momento.
A tutto questo si aggiunge il nuovo sistema di lavaggio automatico, che utilizza capsule pluridose di detergente gestite in totale autonomia dall’apparecchio, eliminando così i problemi di trasporto, i rischi di errore nel dosaggio e il contatto con sostanze nocive.
Un altro aspetto importante di Naboo è il design, Lainox ha condotto un’accurata ricerca per capire quali fossero i desideri estetici degli chef. Un grande lavoro è stato fatto sulla maniglia, che in alcuni modelli sarà sostituita da un’apertura automatica a pulsante, molto utile quando entrambe le mani sono occupate. Sono stati scelti materiali capaci di comunicare eleganza, ma anche qualità, robustezza e facilità di pulizia. Grazie a uno studio di visual design, l’interfaccia utente è più intuitiva e facile da utilizzare, l’ergonomia del prodotto è molto migliorata per facilitare l’inserimento in ogni tipo di spazio e rendere il flusso di lavoro in cucina più fluido e piacevole.
Lainox vi inviata a scoprire Naboo ad Host, Pad 7 stand G28 H27.
Per Info
Ufficio Stampa Lainox Ali S.p.A.
Antonella Da Ros
Mail: antonella.daros@aligroup.it
Tel. +39 0438 911 944
Mobile +39 335 18 58 261